INFORMATIVA PRIVACY
E
POLICY COOKIE

TITOLARE TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI

Francesco de Palma

FINALITA’ TRATTAMENTO

I dati raccolti attraverso la compilazione del modulo sopraesteso sono trattati per l’invio di comunicazioni promozionali e di marketing, attraverso strumenti automatizzati, informatici e telematici nonchè per adempiere agli obblighi di legge e rispondere ad eventuali richieste, ex art. 6  GDPR.

CONSERVAZIONE DATI

I suoi dati personali saranno conservati nella forma che consenta la sua identificazione per il tempo strettamente necessario alla finalità per cui i dati sono stati raccolti e successivamente trattati e, in ogni caso, entro ragionevoli limiti.

DIRITTI DELL’INTERESSATO

Si informa che Lei, in qualità di interessato, ha diritto di accesso ai dati che La riguardano ex art. 15 GDPR, ha diritto di rettifica ex art. 16 GDRP, ha diritto all’oblio ex art. 17 GDPR, ha diritto alla limitazione di trattamento dei dati ex art. 18 GDPR, ha diritto alla ricezione in un formato strutturato dei suoi dati ex art 20 GDPR e ha diritto di opposizione ex art. 21 GDPR oltre al diritto di proporre reclamo all’autorità di controllo competente.

COME ESERCITARE I DIRITTI DELL’INTERESSATO

Per esercitare tali diritti Lei potrà inviare un’apposita richiesta al seguente indirizzo email: info@fdepalma.it.
Sarà da noi informato dell’avvenuta ricezione e daremo seguito alle sue richieste nei termini di legge.

Informativa Cookie

Cosa sono i cookie?

Si tratta di piccoli file di testo inviati al terminale dell’utente dal sito visitato.
Sono usati per eseguire autenticazioni informatiche, monitoraggio di sessioni e memorizzazione di informazioni sui siti. I cookie che utilizziamo sono suddivisi nelle seguenti categorie:

cookie tecnici: consentono l’agevole navigazione sul sito all’utente che in ogni momento può autorizzare, limitare o bloccare il loro impiego attraverso le impostazioni del browser;

cookie analitici: sono impiegati dal nostro sito per raccogliere informazioni sull’utilizzo del medesimo , trattati in forma aggregata e gestiti sia da soggetti terzi (Google Analytics, Adobe Analytics) per monitorare le aree del sito maggiormente visitate, migliorarne i contenuti e facilitarne l’uso da parte dell’utente, sia direttamente dal nostro sito sulle pagine inerenti le sessioni di navigazione e il browser utilizzato. Si tratta di cookie persistenti, in quanto rimangono attivi fino alla loro data di scadenza (la loro durata è variabile a seconda della tipologia del cookie) o alla loro cancellazione da parte dell’utente;

cookie di terze parti: sono gestiti da un sito web diverso da quello che l’utente sta visitando. Utilizziamo nel nostro sito web quali cookie di terze parti sia cookie analitici (come riportato in precedenza), sia di profilazione. Si tratta di cookie persistenti che in ogni momento possono essere autorizzati, limitati o bloccati con le impostazioni del browser;
cookie di profilazione: per il loro impiego è necessario il consenso preventivo dell’utente prestato dal medesimo con l’accesso ad un qualunque elemento sottostante il banner, proposto alla prima visita del sito.

Informativa e consenso delle terze parti

Ti informiamo che, in ogni momento, puoi ottenere informazioni sui cookie di terze parti e puoi autorizzare, limitare o bloccare tali cookie consultando l’informativa e utilizzando il relativo modulo del consenso

I cookie e le impostazioni del browser

Come disattivare i cookie.

Internet Explorer versione 6 o superiore
Seleziona “Strumenti” nella barra del tuo browser
Seleziona “Opzioni Internet”
Seleziona la voce “Privacy” e poi clicca su “Avanzate”
Seleziona “Sostituisci gestione automatica cookie”
Disattiva i “Cookie dei siti Web visualizzati” selezionando la voce “Blocca”
Disattiva i “Cookie di terze parti” selezionando la voce “Blocca”
Disattiva i “Cookie di sessione” deselezionando la voce “Accetta sempre i cookie della sessione”
Clicca su “OK”

Firefox versione 9 o superiore
Seleziona “Strumenti” nella barra del tuo browser
Seleziona “Opzioni”
Selezione la voce “Privacy”
Nell’area “Cronologia” scegli dal menù a tendina l’opzione “utilizza impostazioni personalizzate”
Disattiva i cookies deselezionando la voce “Accetta i cookie dai siti”
Clicca su “OK”

Google Chrome versione 24 o superiore
Seleziona “Menù Chrome” nella barra del tuo browser
Selezione “impostazioni”
Seleziona “Mostra impostazione avanzate”
Nella sezione “Privacy” clicca su “Impostazione contenuti”
Disattiva tutti i cookies selezionando “Impedisci ai siti di impostare dati” e “Blocca cookie di terze parti e dati dei siti”
Clicca su “OK”

Ti ricordiamo che disattivando i cookies alcune parti del sito potrebbero non funzionare correttamente.
Se il tuo browser non si trova nell’elenco sopra riportato, ti preghiamo di consultare le istruzione riportate sul tuo browser in merito alla gestione dei cookies.

Contattaci